354 utenti


Libri.itMIRAESSERE MADRELA SIRENETTALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 300

12 Maggio 2007 20:14

PSICHE E TERAPIA

di Laura Tussi

UN INNOVATIVO APPROCCIO TERAPEUTICO. La terapia centrata sul cliente. Relazione e recensione al testo a cura di L. Lumbelli, Terapia centrata sul cliente, La Nuova Italia, Firenze 1997 di LAURA TUSSI Sono recenti gli sviluppi della terapia centrata sul cliente... continua

1089 visualizzazioni - 0 commenti

11 Giugno 2007 07:17

Psicologia culturale

di Laura Tussi

PSICOLOGIA DELLA CULTURA Fattori culturali ed invarianti biologiche Incontro alla Casa della Cultura in occasione della presentazione del libro PSICOLOGIA E CULTURA di Luigi Anolli. Ne discutono insieme all’autore Paolo Legrenzi e Telmo Pievani... continua

846 visualizzazioni - 0 commenti

21 Maggio 2007 20:30

QUALE FUTURO PER L?EUROPA?

di LAURA TUSSI

QUALE FUTURO PER L?EUROPA? di LAURA TUSSI ?Quanto scommetteresti sull?Europa di Prodi?? è stato l?argomento dell?incontro in programma presso la Casa della Cultura di Milano. L?evento è stato organizzato in occasione della presentazione ufficiale di IDEURA, associazione politico-culturale milanese che, attraverso testimonianze come questo incontro, intende avvicinare i giovani al dibattito civile e politico... continua

934 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2023 20:04

Quali sono i ruoli di pace e giustizia nell'Agenda ONU 2030?

di Laura Tussi

Il 2030 è ormai alle porte: nell'amministrazione di un organismo sovranazionale sette anni sono poco più di un battito di ciglia. Questa data infatti richiama all'attuazione dei 17 obiettivi che dovrebbero essere raggiungibili e applicabili secondo l'Agenda ONU 2030 per l'ambiente, gli ecosistemi e la pace nella sua genesi multipla... continua

97 visualizzazioni - 0 commenti

21 Maggio 2007 09:02

QUASI UN DIARIO

di Laura Tussi

QUASI UN DIARIO Frammenti intorno all?architettura di LAURA TUSSI Uno spazio intimo, un luogo interiore, un momento di pensiero, di sospensione, di ripiegamento in sé dell?anima?un diario dove l?immaginazione scorre attraverso le emozioni trascritte, quali modalità di pensiero nel ricordo, di riflessione in un viaggio retrospettivo ed introspettivo che ripercorre il susseguirsi delle situazioni, di luci ed ombre nel tempo dell?esistenza in transito, nel dispiegarsi quotidiano degli eventi, fino a lambire i luoghi dell?origine, della madre come principio archetipico e icona sacra di venerazione: la civiltà... continua

1007 visualizzazioni - 0 commenti

18 Maggio 2007 19:48

RACCONTARE...RACCONTARSI

di LAURA TUSSI

RACCONTARE, RACCONTARSI IL MESTIERE DI CHI DIFFONDE SAPERE LA METODOLOGIA AUTOBIOGRAFICA Le relazioni d?ascolto nel racconto, le tecniche di ricognizione e la trasmissione di cultura e sapere di LAURA TUSSI L?intervista è uno strumento di ricognizione autobiografica che presenta vincoli e possibilità ed è utilizzabile secondo vari intrecci di linguaggi e diversificazioni legate al lessico adottato, in modo funzionale e coerente al contesto interattivo, mettendo così in evidenza, nella fase narrativa, le caratteristiche dei soggetti e gli obiettivi del percorso finalizzato alla progettualità formativa... continua

1017 visualizzazioni - 0 commenti

27 Giugno 2023 17:11

Radio Città Aperta con il libro Resistenza e Nonviolenza creativa

di Laura Tussi

 Articolo e podcast a cura di Massimiliano Montenz. Mentre Papa Francesco continua a parlare di Pace anche dopo l'incontro poco risolutivo con il presidente Zelensky, mentre il mondo intero sembra essersi già abituato a questa folle guerra in territorio ucraino, ma che ci coinvolge tutti, noi abbiamo parlato con Laura Tussi e Fabrizio Cracolìci del libro Resistenza e Non Violenza Creativa... continua

91 visualizzazioni - 0 commenti

28 Aprile 2023 21:19

Raffaele Crocco: "La pace non dev'essere la fine di una guerra, ma la normalità"

di Laura Tussi

Raffaele Crocco: "La pace non dev'essere la fine di una guerra, ma la normalità"Il contrasto alle guerre e alla cultura bellicista che le alimenta deve districarsi su più piani, da quello politico a quello culturale, dalla presenza fisica nelle piazze e nelle strade a una nuova semantica di pace... continua

74 visualizzazioni - 0 commenti

22 Novembre 2022 12:30

Rai - Libro: La violenza non è il mio destino

di Laura Tussi

Rai- Libro: La violenza non è il mio destino A novembre siamo in Rai...Informiamo che giovedì24 novembre 2022 su Rai3 la trasmissione Sopravvissute ospiterà la nostra Tiziana Di Ruscio, autrice del libro Mimesis Edizioni, un testo di forte denuncia dal titolo La violenza non è il mio destino... continua

108 visualizzazioni - 0 commenti

2 Luglio 2022 21:08

Recensione al libro Memoria e futuro di Alberto Bertoli figlio di Pierangelo Bertoli

di Laura Tussi

SU LA TESTA, Bimestrale diretto da Paolo Ferrero presenta: Eppure soffiaRecensione al libro MEMORIA E FUTURO diAlberto Bertoli figlio di Pierangelo Bertoli Memoria e futuro Libro a cura di Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarrapagine 191, prezzo 10 euro, MIMESIS EDIZIONI Memoria e futuro (Mimesis Edizioni), libro a cura di Laura Tussi,Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra, consta di due parole importantissime che riassumono probabilmente in toto la raccolta di interventi sulla "Terrestrità" presenti in questo saggio... continua

194 visualizzazioni - 0 commenti